alle porte un Grande Evento tra Sport e Musica
Domenica 5 Marzo Bologna torna ad essere una delle capitali italiane della Maratona, con più di 6500 podisti previsti nelle diverse distanze in programma, di cui 4700 iscritti nelle tre gare competitive: la Bologna Marathon, la 30 Km dei Portici e, dopo anni di stop, la UnipolMove Run Tune Up, storica mezza cittadina. Le strade della città felsinea saranno percorse dalla gioia di tanti runner provenienti da tutta Italia e da ben 20 Nazioni estere.
In programma lo stesso giorno la Tecnocasa Bologna City Run, occasione per essere della festa anche per chi non è particolarmente allenato, affrontando 5 km in compagnia, senza alcun aspetto agonistico, e la nuovissima Run 5000, una staffetta di solidarietà che si correrà a coppie, il cui ricavato sarà devoluto ai tanti Enti no profit aderenti all’iniziativa.
Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti la assessora allo Sport Roberta Li Calzi, la Presidente di Bologna Marathon Teresa Lopilato e il responsabile comunicazione e marketing Fabio Cavallari, il direttore della UnipolMove Run Tune Up Stefano Soverini, la rappresentante della Fondazione Lucio Dalla Emanuela Sponza e, a sorpresa, Gianni Morandi che ha ricordato Lucio Dalla:
“Lucio Dalla avrebbe compiuto 80 anni proprio sabato 4 marzo e domenica 5 marzo a Bologna ci sarà la maratona. Sarà bellissimo esserci perché festeggeremo tutti insieme il compleanno di Lucio, che ci sta guardando da lassù e magari si sta facendo una risata”.
“Sarà una grande festa, da vivere tutti insieme – commenta Roberta Li Calzi. Abbiamo fatto gioco di squadra, in sinergia col Comune di Bologna, coinvolgendo tante altre belle realtà. […] sarà un bellissimo momento di sport, musica e cultura, nel cuore di Bologna, e sono certa che i cittadini lo accoglieranno con il sorriso”.
La Bologna Marathon inizierà la sua serie di partenze da Via Indipendenza alle ore 8:30 con lo start della mezza maratona mentre la gara più lunga e la 30 Km scatteranno alle 9:15, alle 9:30 il via alla City Run e alla Staffetta.
L’Evento Bologna Marathon inizierà però con corposo anticipo, già venerdì alle ore 10:00 quando al Paladozza di Piazza Manfredi Azzarita aprirà il villaggio espositivo, che ospiterà molti appuntamenti in attesa della gara e dove si potrà procedere al ritiro di pettorali e pacchi gara sia venerdì che sabato fino alle ore 21:00.
La Bologna Marathon 2023 è, come anticipato, dedicata alla Musica e al grandissimo Lucio Dalla, artista bolognese celebre in tutto il mondo. Nella giornata di Domenica infatti, si esibiranno i dieci artisti selezionati grazie all’iniziativa “Se io fossi un angelo”, che daranno vita ad un affettuoso omaggio musicale che risuonerà in tutta la Città. (Info sui performer e sulle loro postazioni https://www.bolognamarathon.run/newspage-Artisti_2023)
In collaborazione con Musica Insieme e Dance Plus, sono previsti diversi appuntamenti di intrattenimento sia per gli atleti che per il pubblico. Ad aprire le corse in via Indipendenza sarà la spettacolare Crew di Street Dance LOW KEY di Stefano Gatta (Scuola New Art Music Dance), vincitori di Dance Plus Final 2022, nella zona di arrivo sarà invece possibile assistere alle esibizioni del Beatboxer Alien Dee accompagnato dal violinista Tommaso Caprioli.
La Bologna Marathon gode del patrocinio del Comune di Bologna, del sostegno di Sport Valley Emilia Romagna e Bologna per lo Sport, oltre che della Fidal e del Coni, del Csi e dell’Uisp. Tantissimi gli sponsor e le associazioni coinvolte nel progetto, tutti fondamentali tasselli per riportare Bologna nel posto che le compete, al centro dell’atletica italiana.
da Comunicato Stampa ufficiale di “Bologna Marathon“
Photo: by web